|
Laura Basilico, pp.152, 2013, € 13,00 - Isbn 9788895396828 Hinterland di Milano, ai giorni nostri. Caterina, 32 enne, una brillante carriera legale presto arenatasi nel tunnel di una doppia maternità, affronta con grande coraggio prima la morte del piccolo Pietro –inspiegabile anche per i medici-, poi il difficile tentativo di ritornare nel mondo del lavoro e le pretese di un marito assente che vuole un altro figlio, infine lo strano incidente che si porta via anche la piccola Clara. Coincidenze? Sfortuna? Omicidi? C’è un mostro in famiglia? E chi è? Oppure sono possibili altre interpretazioni? Uno spietato ma onesto spaccato sulle tristi dinamiche sociali e di coppia che intrappolano l’attuale generazione italiana dei 30/40enni, stretta a tenaglia fra il perdurare tenace dei ruoli tradizionali, l’irrinunciabile anelito femminile al cambiamento e all’emancipazione dagli stessi, e la riluttanza maschile a cedere sul fronte dei propri storici privilegi. Uno scontro duro, spesso senza esclusione di colpi, dove persino i figli diventano pedine del complicato scacchiere, che finisce inevitabilmente per far emergere soprattutto il lato deteriore degli individui, complici la superficialità e l’inadeguatezza dell’ambiente sociale di riferimento, oltre alla miopia delle istituzioni e dell’ambiente medico, ancora palesemente restii ad accettare l’umana imperfezione delle madri.
LAURA BASILICO, nata a Milano nel 1967, nonostante studi ed interessi letterari ha svolto prevalentemente attività amministrativo-contabili. Incoraggiata da numerose affermazioni nell’ambito dei concorsi per inediti, che le hanno fruttato riconoscimenti e la partecipazione alle relative antologie, ha pubblicato nel 2008 il suo primo romanzo Come un tuono in cerca di pioggia, Robin Edizioni, ben accolto da critica e pubblico, finalista al Premio “Autrice dell’Estate 2010” promosso dall’associazione femminile toscana “Manidistrega”. Oltre che di letteratura, è appassionata di sport e di musica. |
|