Contatta la Demian Edizioni  
   
 
 
Le Collane Il Catalogo Rassegna Stampa News
 
 
"Il mondo sembra fatto per essere contenuto in un libro", S. Mallarmé
"Non mi ero mai resa conto che un libro potesse rappresentare un tale piacere al tatto", H. Hanff
 
 
 
 
     
   
     
 
STEFANO ORLANDO PURACCHIO, Gábor Szabó. Il jazzista dimenticato, pp. 224, 2022, € 15,00 - ISBN 9788899813314


 

CACCIA AL DIABLERO, (Io e il signor Oz #3), Stefano Orlando Puracchio, pp. 216, 2021, € 15,00 - ISBN 9788899813291


 

IL VULCANO, SCHANA WANA E ALTRI MONDI MUSICALI. Domenico Bini intervistato da Stefano Orlando Puracchio, pp. 88, 2021, € 10,00 - ISBN 9788899813307


 

 
     
 
     
 
  GÁBOR SZABÓ. Il jazzista dimenticato, Stefano Orlando Puracchio
 

pp. 224, 2022, € 15,00 - ISBN 9788899813314

Amato da Carlos Santana, Bobby Womack, Gary McFarland, Chico Hamilton, Lena Horne e da diversi giganti del jazz e del rock, Gábor Szabó è il chitarrista ungherese che, grazie al suo stile riconoscibile e suadente, era riuscito a raggiungere rapidamente il mainstream. Canzoni come “Gypsy Queen” e album come “Spellbinder” e “High Contrast”, hanno segnato gli anni 1960 e 1970. Tra jazz, funk, rock, folk, easy listening e ricerca, Szabó ha omaggiato figure come Beatles e Burt Bacharach, attraversando intensamente il breve tempo che ha vissuto. Scomparso quarant'anni fa, poco prima di compiere 46 anni, Szabó ha lasciato un patrimonio musicale straordinario. Questo libro la prima monografia italiana su di lui ne racconta la storia. Affinché, il chitarrista magiaro, non sia più “il jazzista dimenticato”. Con i contributi di Lee Ritenour, Lino Patruno, Toni Fidanza, Donato Zoppo, Csaba Deseő, Sandro Di Pisa, Doug Payne, Guido Saraceni, Manuela Romitelli... 

 

STEFANO ORLANDO PURACCHIO: Classe 1980, giornalista e scrittore, divide il suo tempo tra l'Abruzzo e l'Ungheria. Il suo primo libro: Rock Progressivo - una guida è stato pubblicato nel 2014. Esso ha ricevuto un'attenzione considerevole da parte degli esperti ed è stato seguito da altri due volumi, usciti rispettivamente nel 2015 e nel 2016. Con questa casa editrice ha pubblicato, nel 2018, il Manuale Minimo del Rock Progressivo, summa dei tre libri precedenti, con doverosi aggiornamenti. Dal 2019 al 2021 Puracchio pubblica, sempre con Demian, la sua trilogia narrativa: Io e il Signor Oz, dove il genere Fantasy e il Western all'italiana si fondono felicemente creando un universo narrativo simpatico e dinamico. Dopo la raccolta di racconti del 2019, sono sono stati pubblicati i romanzi: Un Maestro Particolare (2020) e Caccia al Diablero (2021). Parallelamente alla stesura del suo ultimo romanzo, Puracchio scrive un instant-book sul fenomeno di YouTube Domenico Bini. Il Vulcano, Schana Wana e altri mondi musicali (2021) ha raggiunto risultati notevoli, riuscendo persino ad arrivare al primo posto della classifica Amazon dei libri più venduti nella categoria: “Storia e critica della musica” e a ricevere una menzione speciale al merito al II Premio Internazionale Fëdor Dostoevskij®. 

 

ERRATA CORRIGE

"The Lady of The Moon" sostituire con  "The Lady in The Moon

"Diamond in the back, sunroof top / Digging the scene / With a Philly lean" che in "Keep Smilin", diventa: "Diamond in the back, sunroof top / Diggin' the scene / With a Philly lean" sostituire con "Diamond in the back, sunroof top / Diggin' the scene / With a gangsta  lean" che in "Keep Smilin", diventa: "Diamond in the back, sunroof top / Diggin' the scene / With a Philly lean"

 

 

 
 

 
     
 
 
     
 
  Demian Edizioni / Corso De Michetti 20 / 64100 Teramo / Tel 0861 242685/ PI 01568240673
info@edizionidemian.it